Cape Town: la più bella città del Sud Africa senza alcun dubbio, appoggiata sull’orlo di una baia che si estende a perdita d’occhio, Cape Town è colorata e cosmopolita.
Grazie all’attività portuale presente da tre secoli ha accolto usi e costumi di diversi popoli dei quali si vedono le influenze culturali: gli inglesi hanno lasciato le belle ville in stile neoclassico post-georgiano, i malesi le case colorate del XVIII secolo, i musulmani le moschee e gli indù i templi, i francesi la produzione vitivinicola. Oggi si respira un’atmosfera piena di energia con ristoranti di eccellenza e locali che offrono musica di gran livello. Da non perdere: un giro città che includa il Castle of Good Hope, il Victoria & Alfred Waterfront, la visita alla Table Mountain e una giornata di escursione al Capo di Buona Speranza. A pochi chilometri di distanza si trova anche la Wine Route (per la quale rimandiamo alla sezione specifica ed alla sezione viaggi enogastronomici di questo sito)
Vicino alla città sarà anche possibile fare un salto a Boulders Beach, ove vivono immense colonie di pinguini.
La West Coast è la quintessenza del Sud Africa; la regione si estende a Nord di Città del Capo per oltre 400 Km. ed ogni baia offre un panorama allo stesso tempo austero e indimenticabile: spiagge infinite e solitarie, il blu dell'oceano e il bianco della schiuma delle onde.
Da non perdere: Lambert's Bay (qui ci sono le ostriche migliori del Sud Africa) e un barbeque sulla spiaggia.
Da considerarsi d’obbligo è la visita della costa che si estende da Cape Town verso est, la cosiddetta “Whale Route” ovvero la strada delle balene. Panorami mozzafiato, montagne che cadono a picco sul mare e spiagge selvagge coronano un quadro dove la natura trionfa in tutto il suo splendore, in particolare nei mesi che vanno da giugno a novembre quando da qualsiasi punto della costa è possibile osservare le balene che migrano dal Mozambico verso ovest.
Da Gansbaai è anche possibile effettuare escursioni in barca per vedere gli squali bianchi e le foche: in tale zona si possono anche effettuare emozionanti immersioni (vedere la sezione diving di questo sito)
Da non perdere: una visita a Cape Agulhas, il punto più a sud dell’Africa dove l’Oceano Indiano e l’Oceano Atlantico si incontrano.
Concludiamo dicendo che chi desiderasse incentrare tutta la propria vacanza in Sudafrica su Cape Town e dintorni, troverà assolutamente “tutto” senza doversi accollare voli interni: una settimana (o meglio una diecina di giorni) in zona soddisferà la voglia di mare, il desiderio di godere di spettacoli naturalistici senza pari, il piacere di vivere vita notturna in città e di provare vini eccellenti in Wine Route, nonché anche l’emozione di un safari fotografico (nell’interno sono disponibili un paio di riserve private eccezionali e non molto lontane dalla città quali, ad esempio, l'Aquila Private Reserve ed altre)
Chi invece vorrà vivere il Sudafrica al 100% potrà approfittare dei molti voli interni disponibili: Cape Town è collegata direttamente con molte mete interessantissime sia nel paese sia in Namibia e Zimbabwe per cui sarà possibile richiederci un viaggio combinato che associ a Città del Capo qualche esperienza in altre zone.
Muoversi al Capo in scooter!
Chi si tratterrà qualche giorno senza fruire del noleggio auto, avrà la possibilità, se lo desidera, di richiederci la fornitura di uno scooter 2 posti di piccola cilindrata: può trattarsi di una soluzione poco onerosa ed intelligente per spostarsi qua e là fra le molte attrattive che la città e gli immediati dintorni presentano.
E' una idea "furba" e non impegnativa.
Escursioni guidate
Chi non utilizza l'auto a noleggio potrà richiederci la prenotazione di escursioni con guida secondo le seguenti possibilità:
Escursioni 1/2 giornata di gruppo con guida inglese e partenza dagli hotels siti in centro città
€ 30,00 circa/persona
Escursioni full-day di gruppo con guida inglese e partenza dagli hotels siti in centro città
€ 60,00 circa/persona
Escursioni full-day con guida privata italiana e programmi definibili a piacere
€ 300,00 (quota totale onnicomprensiva e da dividersi fra il numero dei partecipanti)
partenza da qualunque hotel, anche periferico
Escursioni full-day con guida privata italiana a Cape Agulhas - via delle balene (170km)
€ 330,00 (quota totale onnicomprensiva e da dividersi fra il numero dei partecipanti)
partenza da qualunqua hotel, anche periferico