Lo stupendo arcipelago delle Seychelles è ritenuto da molti una delle più romantiche destinazioni al mondo. Il mare cristallino color turchese che circonda le isole, la barriera corallina incontaminata e le spiagge di soffice sabbia bianca offrono ai visitatori la possibilità di vedere il meglio che Madre Natura può offrire.
Per gli amanti delle escursioni, la verdissima giungla lussureggiante che si trova all’interno delle isole è un paradiso, grazie alle incredibili flora e fauna indigene.
Le isole si distendono su una superficie di circa un milione di chilometri quadrati nell’Oceano Indiano ad est del Kenya ed hanno affrontato lunghi periodi di colonizzazione. Ciò nonostante i nativi sono molto legati alle proprie usanze e credenze tradizionali, e così facendo le isole hanno mantenuto un fascino ed unicità speciali.
Solo alcune delle 115 isole sono abitate, e la maggior parte della popolazione locale (conosciuta come i Seychellois) si trova nell’isola maggiore, Mahe, con particolare concentrazione intorno alla capitale Victoria.
Sia che opterete per un soggiorno nelle isole di Mahè, a nord, più turistiche e meglio attrezzate, sia che preferiate il sud, con le isolette coralline quasi totalmente disabitate, avrete garantita una vacanza indimenticabile in un luogo paradisiaco.
Vi basti pensare che quasi la totalità del paese è stato dichiarato territorio protetto: numerose sono le riserve e i parchi naturali, soprattutto acquatici per la salvaguardia delle tartarughe giganti e delle testuggini verdi.
L'atollo di Aldabra e la Riserva Naturale Valèe de Mai sono stati addirittura dichiarati World Heritage Sites (patrimoni dell'umanità).
L'isola di Mahè
E' l'isola più grande dell'arcipelago con una superficie di 155 Km quadrati; le sue spiagge meravigliose ed una parte interna dalla foresta rigogliosa la rendono adatta a chi cerca non solo un soggiorno mare ma anche a chi ha piacere di fare una bella escursione sulle sue colline.
Per chi ama camminare vi è una zona con dei sentieri ben indicati e praticabili con normali scarponcini da trekking leggero, tutta da scoprire nella sua maestosa natura vergine.
L'isola di Praslin
Facilmente raggiungibile con pochi minuti di volo da Mahè o via mare, la piccola isola di Praslin è un gioiello per gli amanti del mare cristallino e delle spiaggie bianchissime; misura solo 38 Km quadrati, è adatta a chi cerca sostanzialmente relax e tintarella.
E' possibile visitare le piccole isole vicine, ovvero Curieuse e St. Pierre, quest'ultima completamente disabitata ma dotata di una barriera corallina molto ricca, eccellente per lo snorkelling.
L'isola di La Digue
Minuscola, solo 10 Km quadrati dove trovare il vero paradiso terrestre; famosa per le spettacolari formazioni granitiche soprattutto presenti a Grand Anse ed Anse Source d'Argent, è una destinazione a dir poco esclusiva.
Raggiungibile via mare da Praslin e Mahè, il soggiorno a La Digue è facilmente abbinabile alla permanenza nelle altre isole.
Eccezionale per chi desidera solo il meglio di mare e spiaggia.
QUANDO ANDARE
In generale alle Seychelles il clima è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione afosa e piovosa da dicembre a marzo, dovuta al monsone di nord-ovest, e una stagione secca e leggermente più fresca da giugno a settembre, quando prevalgono gli alisei di sud-est. Anche nella stagione più secca, comunque, ogni tanto si possono verificare delle piogge.
Vi sono comunque poche variazioni di temperatura tra la notte e il giorno e tra le diverse stagioni: raramente la temperatura supera i 32 gradi di giorno o scende sotto i 20 °C di notte. Le piogge tropicali avvengono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale, e alle Seychelles si presentano spesso di sera o di notte; comunque nel periodo delle piogge la nuvolosità è più frequente anche di giorno.