Le Cascate Vittoria lasciarono giustamente stupefatti gli esploratori europei che nel XIX secolo ne fecero per primi la scoperta; considerate una delle sette meraviglie del mondo, sono una meta da non perdere, sia facendone l’oggetto principale della propria vacanza (oltre alle cascate nelle vicinanze vi sono svariate possibilità di escursione o di soggiorno in parchi naturali ove effettuare safari eccezionali) sia come estensione di un viaggio in Sudafrica, dal quale si può arrivare in circa un'ora con il volo Johannesburg – Victoria Falls.
Situate sul confine fra Zimbabwe e Zambia, le Victoria Falls sono un fenomeno naturale semplicemente immenso e maestoso; precipitando in un profondissimo canyon le acque del grande fiume Zambesi generano un fronte d’acqua largo quasi due chilometri e profondo mediamente 128 metri, generando degli effetti ottici, delle nuvole d’acqua ed un rombo che lasciano sbalorditi.
La visita delle cascate si effettua tranquillamente a piedi percorrendo la parte dello Zimbabwe e la parte dello Zambia all’interno di due distinti parchi naturali.
Consigliamo senz’altro di effettuare lo spostamento fra i due con un camminata di alcune centinaia di metri che permetterà di attraversare il suggestivo punto di confine fra gli stati, situato nel mezzo di un altissimo ponte da dove si può godere di un ulteriore straordinario panorama.
Nei pressi delle cascate sono disponibili numerose strutture turistiche di vario livello, tutte costruite nel pieno rispetto della natura circostante.
Da non perdere: una visita ad uno dei parchi naturali non lontani dove si incontrarano molte specie animali e, per i più intraprendenti, un giro delle cascate in elicottero.
Per chi poi volesse vivere una lussuosissima esperienza “d’altri tempi”, è possibile raggiungere Victoria Falls o far ritorno a Johannesburg a bordo del prestigioso treno d’epoca Rovos Rail che effettua il collegamento da e per il Sudafrica in tre giorni consentendo di fare una di quelle esperienze che “una volta nella vita vale la pena di provare”.
Poco a sud di Victoria Falls merita una visita il Parco Nazionale Hwange, il più grande dello Zimbabwe con un’estensione di 14.650 chilometri quadrati. Famoso nel mondo per la sua popolazione di elefanti, numerosissimi (ne sono stati censiti circa 30.000) e facili da avvistare, conta oltre 100 specie registrate di mammiferi e più di 400 di uccelli; certamente vi sono parchi africani che vantano un numero di specie più alto, ma qui si trova una concentrazione altrove rara.
Nasce nel 1928 come area di caccia ma solo due anni dopo diventa una riserva naturale, oggi quasi tutta chiusa al turismo tranne il lato esposto a nord est dove si trovano infatti alcuni lodges. Durante la stagione delle piogge alcune delle sue strade diventano proco praticabili, è quindi sempre consigliabile visitarlo sotto l’esperta guida di un ranger locale che saprà offrire quanto di meglio disponibile.