Le tipologie di aree in cui effettuare i safari ed in cui eventualmente pernottare sono essenzialmente due: i parchi nazionali e le riserve private.
La visita di un parco nazionale può richiedere alcune ore o anche parecchi giorni, a seconda di quanto approfondita la si vorrà rendere, e sarà possibile pernottare sia all’interno del parco sia in strutture situate appena fuori.
Le attività effettuabili in un parco sono molteplici, si potranno godere dei meravigliosi safari diurni in 4x4 con un ranger oppure con la propria auto a noleggio (non tutte le strade dei parchi sono asfaltate però), si potranno fare safari notturni in 4x4 con i rangers, si potranno svolgere gli splendidi “walking safaris”, avventurandosi a piedi, scortati da rangers armati, in cerca di animali; e poi ancora minicrociere su fiume, voli in mongolfiera e molto altro.
Rispetto alle riserve private, i parchi nazionali sudafricani
permettono un turismo naturalistico mediamente un po' più economico e sono perfettamente adatti anche a chi preferisce muoversi con il proprio veicolo a noleggio in perfetta autonomia.
Purtroppo internamente ai parchi nazionali sudafricani non sono disponibili quasi mai strutture ricettive che abbiano, secondo noi, un rapporto prezzo-prestazioni vincente in quanto spesso si tratta di sistemazioni davvero molto spartane per quanto decorose e pulite.
Molto meglio, nella maggioranza dei casi, fruire dei validi lodges che si trovano nei pressi dei gates d'ingresso, i quali offrono servizi eccellenti a quotazioni sempre ragionevoli, mantenendo pur sempre la comodità di un accesso ai parchi davvero a portata di mano.
Il Botswana dispone di alcuni parchi nazionali celeberrimi, fra i quali spicca per bellezza il mitico
Chobe National Park, un'immensa area verde di oltre 10.000 kmq che si estende praticamente dalle Cascate Vittoria fino alla zona alluvionale creata dai molti corsi d'acqua presenti.
Le caratteristiche di questa area sono semplicemente straordinarie sia per quanto concerne la fauna (la zona è popolata da quasi 150mila elefanti) sia per quanto riguarda flora e paesaggi.
Sicuramente un po' meno economico dei parchi nazionali sudafricani, il Chobe offre caratteristiche davvero memorabili e strutture ricettive adatte anche ad una clientela molto esigente: la sua ubicazione vicinissima ai confini con Zambia e Zimbabwe permette la creazione di ottimi pacchetti viaggio che combinano la visita di tutti questi stati, includendo anche le non lontane Cascate Vittoria.
La Namibia offre due parchi nazionali dalle caratteristiche decisamente diverse fra loro: quello più meridionale situato nel deserto del
Namib e quello più settentronale, il meraviglioso e famosissimo
Etosha.
Si tratta di due zone con caratteristiche molto diverse, arido ed infinito con le sue dune il primo, bagnato da fiumi e meno diverso da quelli sudafricani il secondo.
La nostra idea di viaggio.
La filosofia che seguiamo consiste nel mettere insieme le esigenze che il cliente ci illustra e la nostra conoscenza dei luoghi per giungere a “confezionare” a ciascuno il proprio viaggio personalizzato; proponiamo, come base di partenza, un vasto elenco di strutture ricettive, una scelta di tours organizzati, la possibilità, per chi vuole muoversi autonomamente, di noleggiare una veicolo sia già a Johannesburg sia direttamente nei pressi degli ingressi dei parchi: la gamma di scelte è illustrata in questa parte del nostro sito al fine di dare un’idea completa di ciò che è possibile e dei costi, in modo che ogni cliente possa poi richiederci l’organizzazione di ciò che più lo affascina.
Tipologie di viaggio:
La scelta fondamentale di base sarà fra tre opzioni:
il viaggio self drive (auto, fuoristrada, moto a noleggio), in cui potremo pianificare il noleggio, i percorsi con relativi pernottamenti e l’assistenza in loco per le escursioni nei parchi, il tutto organizzato con la nostra consulenza ed a quotazioni inferiori a quelle che si otterrebbero prenotando ed organizzando un viaggio in proprio;
il viaggio con trasferimenti, un programma creato per chi non vuole impegnarsi alla guida di un veicolo, in cui ogni spostamento (inclusi eventuali voli interni) sarà organizzato da noi ed ogni escursione o visita sarà effettuata con veicoli 4x4 e l’assistenza di una guida;
il tour organizzato con guida, in cui tutto il percorso e tutte le attività verranno seguiti attraverso un programma preordinato ed effettuati in piccoli gruppi con guida locale, in taluni casi anche di lingua italiana.
Qualunque sia l’opzione che preferite, vi sarà la possibilità di scegliere se incentrare tutta la propria vacanza sulla visita di parchi e riserve oppure richiederci un pacchetto di viaggio che integri più attività o zone diverse, associando ai safari qualcuna della tante possibilità che il Sud Africa vi offre.